Valido trend ribassista sulla coppia usd-chf.
Un valido trend ribassista è in atto sulla coppia di valute composta dal Dollaro americano e dal Franco svizzero.
Una delle cose che insegnano ai corsi per imparare il trading valutario, è che l’andamento della coppia usd-chf è sempre opposto a quello della coppia euro-dollaro.
Se si osservano i grafici di entrambe si può notare come l’andamento dell’una sia sempre il contrario di quello dell’altra;
a volte, addirittura, i due pair risultano inversamente speculari.
Anche in questo momento è così, ma con una significativa differenza:
eur-usd è in rally (rialzista ovviamente) mentre, come detto, usd-chf è in trend ribassista.
Guardiamolo allora questo trend ribassista nello screenshot weekly di seguito:

siamo di fronte ad un trend short in vigore da un anno circa sul quale ci sono da fare, in primis due considerazioni importanti:
- la trendline passante per i massimi è stata tracciata quasi un anno fa e non è stata più modificata, ciò è indice di un movimento alquanto regolare;
- ci sono due livelli statici di riferimento: uno in area 0.9080 tracciato la scorsa estate (rettangolo azzurro) e l’altro, più recente, in area 0.8918 (rettangolo arancione).
Ritengo che se si dovesse formare un pattern operativo sul livello a 0.8918, questo sarebbe da prendere in considerazione per l’inserimento di un trade short;
tuttavia, il prezzo potrebbe violare al rialzo il livello a 0.8918 e proseguire la sua fase di ritracciamento verso l’area 0.9080,
il prossimo screenshot ci aiuta a capire meglio perché potrebbe accadere:

tracciando Fibonacci si nota come il 50% di esso coincida quasi del tutto con la trendline ribassista che, come detto, si è rivelata essere molto affidabile;
il prezzo, dunque, potrebbe risalire fino a quel livello inficiando un eventuale trade short precedentemente inserito.
Questo però, a mio avviso, è un rischio calcolato che va messo in preventivo;
d’altra parte, il trading va considerato come un’attività imprenditoriale nella quale è insito il rischio d’impresa,
compito dell’imprenditore è quello di calcolare il rischio e ridurlo ai minimi termini.
Per fare ciò nel trading si utilizza il Money Management, che è la prima cosa che bisogna imparare quando si decide di avviare un’attività di trading.
Lascia un commento