Category: Come riconoscere una pin perfetta…
Dopo il down della Sterlina dei giorni scorsi, di cui ho scritto, si è concretizzata un’opportunità short sul pair GBP/USD. Ricordo brevemente quanto accaduto. Venerdì 27 Aprile sono stati pubblicati i dati relativi alle stime del PIL del Regno Unito; dati pubblicati sia su base trimestrale che su base annuale. Ebbene, i dati ufficiali sono […]
Buon trade sell su GBP/JPY daily dopo la formazione di un chiaro pattern d’inversione ribassista. Guardiamo lo screenshot di seguito: Dai primi giorni del mese di Marzo 2018 è in atto un trend rialzista abbastanza deciso sul cross GBP/JPY. Questo trend ha rotto la prima resistenza statica in area 147.30 e, dopo aver “testato” per […]
Una pin a favore di trend ha consentito di realizzare un buon gain sul grafico daily del cross CHF/JPY. Ecco lo screenshot daily del cross: la direzionalità ribassista è molto forte, il prezzo corre in maniera decisa; la prova di ciò è data dal fatto che le fasi di forte direzionalità sono interrotte da brevi […]
Un buon ingresso long su EUR/AUD si è concretizzato nelle scorse settimane sul grafico daily. Il grafico daily, come ho avuto modo di ribadire spesso, è il grafico di riferimento per ciò che riguarda l’operatività; così come il grafico weekly lo è per ciò che riguarda l’analisi contestuale relativa ai movimenti del cross in questione […]
Short selling interessante su USD/JPY. Interessante sostanzialmente per due motivi: perché l’opportunità short si concretizza in un punto del mercato in cui più elementi concorrono a fornire lo stesso tipo di informazione; perché il movimento al ribasso di USD/JPY è abbastanza rapido; questo permette di uscire quasi subito dal rischio capitale. Pubblico di seguito lo screenshot daily […]
CAD/JPY ha prodotto un segnale long sul grafico daily; un’opportunità che, in pochi giorni, permette di ottenere un ottimo gain. Di seguito pubblico il grafico weekly di CAD/JPY per definire meglio il contesto nel quale si viene a creare l’opportunità di trading: come si può notare, lo screenshot mostra una visione dell’andamento del pair a […]
Una pinbar su un supporto chiave ha dato l’ok per un ingresso a mercato di tipo long sul pair AUD/USD. Prima di proseguire chiariamo il concetto di supporto chiave (anche se in realtà è più corretto parlare di “livello chiave”, che può essere, a seconda di come viene testato, supporto o resistenza). Per fare ciò […]
Nuova opportunità long, nei giorni scorsi, sul cross NZD/CAD, grafico daily. Perché parlo di nuova opportunità long? Perchè nelle settimane precedenti lo stesso cross aveva presentato una opportunità simile e sempre a favore di trend, ossia ancora long. Di seguito, pubblico lo screenshot daily di NZD/CAD: Il trend rialzista che si evidenzia nell’immagine in alto […]
Quando una pin è al contrario cosa succede? Qual è il modo corretto di procedere? Lo vediamo con un esempio reale. Prima però qualche doverosa premessa. E’ risaputo che la pinbar è una candela di inversione ed è il segnale più potente che si possa individuare su un grafico. E’ risaputo, altresì, che la pinbar, per […]
Uno shooting star perfetto si è formato sul grafico weekly di EUR/USD. Lo si può vedere nello screenshot di seguito evidenziato dall’ellisse di colore giallo: Ma che cos’è uno shooting star? E’ uno dei pattern calndlestick più famosi e, soprattutto, più efficaci. In un aticolo che ho scritto qualche giorno fa, e che puoi leggere […]