Category: analisi tecnica
Si allarga l’area di resistenza sul cross euro-jpy e si delinea, in tal modo, una formazione di doppio massimo sul grafico weekly. La situazione su questa coppia di valute appare abbastanza chiara, osserviamo lo screenshot weekly: la fase rialzista, indicata dalla freccia, è andata avanti fino allo scorso mese di agosto per poi interrompersi […]
Due contesti tecnici interessanti si sono verificati nei giorni a ridosso del Natale sul mercato valutario. Due situazioni che hanno portato, rispettivamente, alla realizzazione di un gain, entrambe in ambito daily; In questo articolo parlerò di entrambi i trade ma, prima di entrare nello specifico, va fatta una considerazione: i due cross contengono entrambi il […]
Sterlina-nzd è in profitto; questo profitto si sta realizzando dopo che il grafico aveva mostrato un altro pattern sul quale qualcuno è stato ingannato, inserendo un trade che non andava inserito e che, infatti, è finito in un loss. In questo articolo spiegherò perché il primo trade, quello finito in loss, non andava inserito mentre […]
E’ stato raggiunto l’accordo sulla Brexit; ed è stato raggiunto proprio al fotofinish, cioè a pochi giorni dalla scadenza delle trattative, ovvero il 31 dicembre. Non è un caso che la notizia sia stata resa pubblica il 24 dicembre, questo giorno, infatti, precede tre giorni festivi, cioè tre giorni in cui i mercati sono rimasti […]
Eur-cad ha infranto la resistenza in area 1.5640 dopo quattro mesi esatti. Questo cross, infatti, è in fase di lateralità dallo scorso mese di Agosto:in tutto questo tempo ha continuato a procedere tra il supporto in area 1.5452e, appunto, la resistenza in area 1.5640. Tutto questo è chiaramente verificabile dallo screenshot di seguito: la […]
Franco svizzero-Yen forma un doppio massimo sul grafico weekly in prossimità del livello statico di resistenza in area 117.20. Chi si occupa di forex trading sa che questa è la coppia formata dalle due valute del mercato che vengono definite “valute rifugio”; questo semplicemente perché le economie dei rispettivi Paesi vengono percepite, a ragione, come […]
Cad-jpy respinto dalla resistenza ed nzd-chf che mostra una chiara fase di controtrend: sono questi i due cross di cui parlerò in questo articolo. Cominciamo allora da cad-jpy, osservandone come sempre il grafico weekly: la fase laterale che ha interrotto, di fatto, il trend short ha violato la trendline ribassista andando ad “infrangersi” più […]
Eur-usd è entrato nella fascia di resistenza composta dai livelli in area 1.2245/1.2280; lo possiamo verificare osservando il grafico weekly di seguito: Perché questa fascia di resistenza è stata tracciata sul grafico di eur-usd? E perché è da ritenersi ancora valida? Per capirlo dobbiamo osservare nuovamente lo screenshot weekly ma con una prospettiva temporale […]
L’ingresso long sul ritracciamento al 50% di Fibonacci ha prodotto un buon profitto sul pair gbp-usd, la coppia di valute più liquida del Forex dopo eur-usd. I numeri di Fibonacci rappresentano uno degli strumenti utilizzati dai trader per verificare la validità di una fase di ritracciamento nell’ambito di un trend. Per essere valido un ritracciamento […]
Dopo il gain sul daily, di cui ho parlato nell’articolo del 7 Dicembre scorso, che puoi leggere qui, il trend short relativo a questo cross è ripartito. Faccio questa affermazione semplicemente perché, nella precedente settimana di contrattazioni, il prezzo ha toccato un nuovo minimo di periodo. Vorrei però procedere con ordine pubblicando prima lo screenshot […]